Ci sono film che resteranno per sempre nelle nostre menti e nei nostri cuori. Film che non ci stancheremo mai di rivedere. Forse per la trama, forse per la fotografia o magari per la colonna sonora. La stessa cosa accade per luoghi che abbiamo la fortuna di visitare. Suoni, profumi, colori, persone.
Tra i miei luoghi del cuore c’è certamente Venezia. Unica e magica, con le sue vie d’acqua, i suoi rumori, i suoi profumi.
Acqua, fonte di vita. Per alcuni di noi è un elemento quotidiano, quasi scontato. Per altri è un miraggio. Per altri ancora un incubo. Gli elementi della natura sono potenti e allo stesso tempo delicati e funzionali alla nostra sopravvivenza. L’acqua prima di ogni cosa. Per la nostra energia, per il nostro divertimento, per il nostro nutrimento.
Rimasi senza parole quando arrivai a Berlino. Mi aspettavo una grande metropoli caotica e confusionaria. Ho trovato una grande città interraziale, aperta e ordinata. Un mix tra il presente, progressista e luminoso e un passato oscuro, ancora presente e tangibile.
Insomma, Berlino mi ha stregato.
Luogo magico, cuore d'Italia. L'Umbria è veramente un posto speciale.
Questo quaderno racconta di suggestioni, visioni ed emozioni
Ho vissuto tra la fine degli anni ‘80 e i primi anni ‘90 la “Milano da bere” e non posso non essere rimasto inglobato dalla follia mediatica di quel periodo. Il made-in-italy portava in ogni dove l’eleganza e il glamour a 360° con le Top model del momento, osannate più di calciatori e attori, trasformate in icone indimenticabili da grandi fotografi come Peter Lindbergh, Herb Ritts, Marco Glaviano ed altri. Per questo ho deciso -a modo mio- di “omaggiare” quel periodo con una serie di scatti che celebrano la bellezza della donna glamour: intensa, avvolta in atmosfere che accendono l’immaginazione. Senza eccessi, solo puro fascino.